Il presidente Rossi cita De Gasperi: "Autonomia vuol dire soprattutto responsabilità, il coraggio di fare da sè"
Gli scritti di un De Gasperi quasi quarantenne sono stati al centro dell'intervento che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha tenuto nel pomeriggio in occasione della cerimonia ufficiale per la "Giornata dell'Autonomia". Parole dedicate a tutti trentini -...
Leggi
Dopo la festa dell'Autonomia si continua con il Laboratorio (sull'Autonomia)
Nelle giornate di venerdì 15 settembre (solo al pomeriggio, dalle 14.30) e sabato 16 (tutto il giorno a partire dalle 9.00), la Consulta per la Riforma dello Statuto invita tutta la popolazione a partecipare - presso le sale del palazzo della Provincia autonoma di Piazza Dante, 15 a Trento...
Leggi
Prima serata del "Festival dei burattini in musica" al Museo di San Michele
Sarà un settembre ricco di avvenimenti quello del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, che ospiterà quattro appuntamenti da non perdere tra teatro di figura e musica, i venerdì a partire dall’8 settembre, per arrivare alla ricorrenza dell’Arcangelo il 29, giorno in cui, nel...
Leggi
Violenza contro le donne, conferenza stampa sulla campagna informativa dell'Euregio
Parte anche in Trentino la campagna informativa di sensibilizzazione riguardo al tema "Violenza contro le donne“ ideata da un gruppo di lavoro transfrontaliero coordinato dall’Euregio che sarà diffusa capillarmente nei teatri, cinema, centri commerciali, università, biblioteche e...
Leggi
«Namounyi Faré Show» porta in Trentino le tradizioni musicali africane
E’ in calendario nelle giornate di giovedì 7, sabato 9 e domenica 10 settembre, la prima edizione di “Namounyi Farè Show”, un festival di musiche e danze africane ispirate alla cultura tradizionale di Guinea e Mali. L’iniziativa è stata illustrata oggi a Trento nell’ambito della...
Leggi
Proseguono i lavori del meeting europeo sugli Open Data
“Stiamo rispondendo alla crescente domanda di innovazione dei cittadini e delle imprese favorendo la creazione di servizi digitali capaci di interagire su scala europea. Ce lo chiedono anche le nostre imprese”. Così Paolo Nicoletti, direttore generale della Provincia, è intervenuto...
Leggi
Agosto, mese di fulmini e grandinate
Ha fatto più caldo della media, è stato il mese con più fulmini dal 2001 (ne sono caduti ben 5228, evidenziati nella figura) e sarà ricordato per le grandinate con chicchi di grosse dimensioni che hanno provocato ingenti danni all'agricoltura. E' una "fotografia" completa del...
Leggi
Malaria: l'assessore Zeni ha espresso la propria solidarietà ai genitori della bambina
"Il caso di malaria che ha portato al decesso di una bambina di 4 anni è stato un evento tragico, che mai avremmo voluto accadesse. Ho telefonato stamattina ai genitori della bimba, per esprimere tutta la mia solidarietà in questa vicenda drammatica che ha colpito non solo loro, ma...
Leggi
Partenariato d’eccellenza: HIT e il Trentino entrano in Climate-KIC
Nuove risorse dall’Europa per aziende trentine, startup, centri di ricerca ed enti di formazione, con le quali finanziare progetti e collaborazioni nell’ambito della green economy e in particolare delle tematiche legate ai cambiamenti climatici. HIT, Hub Innovazione Trentino, è riuscito...
Leggi
Opportunity Days, la "prima" a Storo
Informare lavoratori ed aziende su quelle che sono le opportunità legate ai servizi per l’impiego, l’occupazione e le attività di politica del lavoro disponibili in provincia di Trento, ma insieme anche un’occasione per ragionare assieme - tra imprese, lavoratori e strutture...
Leggi
Sicurezza e affidabilità nei sistemi controllati dai software
Quando viaggiamo su un aereo, su un treno o in auto, parte della nostra sicurezza è affidata a sistemi integrati controllati da software. Proprio questi sistemi, che svolgono funzioni critiche e che trovano applicazione in molti altri ambiti come lo spazio e la produzione industriale...
Leggi
A scuola con l'archeologia: laboratori e percorsi di ricerca per conoscere la storia più antica e il patrimonio archeologico del Trentino
Tornano in concomitanza dell’apertura del nuovo anno scolastico le proposte dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenzaprovinciale. Nascono da oltre 25 anni di esperienza i 45 laboratori e percorsi pensati e strutturati per il mondo della scuola, dall'infanzia...
Leggi
Giornata dell'Autonomia: oggi la cerimonia ufficiale e il concerto dei Rebel Rootz
Doppio appuntamento oggi per la "Giornata dell'Autonomia": alle 17.30 la cerimonia ufficiale nel palazzo sede della Provincia e alle 21 nel giardino del Muse il concerto dei Rebel Rootz. Nel tardo pomeriggio, nella storica cornice della sala Depero interverranno il presidente del...
Leggi
Un caso di malaria a Trento
In data odierna è stato accertata la presenza, avvenuta nei giorni scorsi, di un caso di malaria in pediatria dell’ospedale Santa Chiara di Trento. L'ltalia è tra i paesi indenni da malaria, ma questa, come negli altri paesi europei, continua ad essere la più importante malattia...
Leggi
Sciopero Trenitalia dalle 9 alle 17 di giovedì 7 settembre
Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia comunica che dalle ore 9.01 alle ore 17.00 di giovedì 7 settembre 2017 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali del Trentino e dell'Alto Adige dopo gli ultimi episodi di...
Leggi
Consulta provinciale delle politiche sociali: gli incontri sul territorio
Iniziano domani gli incontri e confronti territoriali organizzati dalla Consulta provinciale delle politiche sociali, rivolti ai soggetti del terzo settore socio-assistenziale in provincia di Trento. La Provincia sta lavorando per la messa a punto del "sistema provinciale di qualità...
Leggi
Il suono dei dati: Sara Lenzi in concerto
Prosegue a Trento il meeting internazionale Osiris sugli Open Data, organizzato, fra gli altri, dalla Provincia di Trento. Un confronto serrato fra i rappresentanti di sette regioni europee, con relatori al massimo livello. Domani, nell'ambito delle varie iniziative previste, la musicista...
Leggi
Incontro delle Assessore alle pari opportunità dell'Euregio: buone pratiche a confronto
Rappresentanza delle donne in politica, imprenditorialità femminile, contrasto alle discriminazioni sono alcuni dei temi affrontati oggi a Bolzano dalle tre assessore dell’Euregio competenti per il settore delle Pari opportunità Sara Ferrari (Trentino), Martha Stocker (Alto Adige) e...
Leggi
Rossi: “Buon anno scolastico a tutti i bimbi del Trentino”
“Due sono le cose che dobbiamo fare insieme oggi – ha detto questa mattina il governatore del Trentino Ugo Rossi, rivolgendosi ai numerosi bambini della scuola dell’infanzia Tambosi di Trento, i primi ad accoglierlo in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico – da qui...
Leggi